Dott.ssa Elisa Scalvenzi

Dott.ssa Elisa Scalvenzi

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@essicurezzalavoro.it

Ospitaletto (BS)

25035

Italia


linkedin

Consulente Sicurezza
R.S.P.P. e Formatrice Aziendale

Chi Sono

Essere in Sicurezza sul lavoro

Dal 2019 sono una formatrice aziendale, e dal 2021 una R.S.P.P. e Consulente in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro.

La mia esperienza lavorativa inizia nel campo delle Risorse Umane.

Ho lavorato nel settore sanitario, in un grande gruppo ospedaliero italiano, nel settore Risorse Umane e Formazione.

Ho messo molta passione nel lavoro in sanità, perché credo molto nella cura delle persone, ma soprattutto sono convinta che una buona assistenza da parte di tutto il personale possa fare la differenza.

Buona assistenza per me significa anche, e soprattutto, curare il cuore e le emozioni delle persone, perché i pazienti il più delle volte hanno bisogno di un sorriso e di essere rassicurati, prima di essere curati.

Ho lavorato accanto al responsabile infermieristico, e questo mi ha permesso di capire e comprendere cosa significhi fare una professione di aiuto e assistenza.

Ho messo il cuore e la passione per quello che facevo, ho cercato sempre di essere a fianco degli operatori sanitari, perché so quanti sacrifici fanno ogni giorno.

Dopo 12 anni, ho lasciato il lavoro nel settore sanitario per seguire la mia passione, la formazione, ma questa volta dalla parte della formatrice, iniziando un percorso professionale di libera professione, che sento più vicino alla mia personalità e alle mie attitudini.

Così, nel 2019 ho eseguito il corso di specializzazione all’Università di Bergamo “Formazione per formatori”, e a seguito di quello ho iniziato a formare sulla sicurezza sul lavoro. In quel periodo ho capito che la mia missione è quella di aiutare le persone a raggiungere il Benessere. Per farlo ho quindi scelto di essere formatore sulla salute e sicurezza sul lavoro, consapevole che questo ruolo aiuta le persone a desiderare di evolvere, ovvero innovare sé stessi finendo per stimolare la propria curiosità.

Il benessere, secondo me, va considerato a 360 gradi: la vita privata e quella lavorativa, si fondono nella persona e non possono essere considerate distinte. Per questo il mio intento è quello di voler portare dei piccoli cambiamenti nella vita di chi sceglie di educarsi in materia, facendo maturare la consapevolezza che “stare bene a lavoro” significa riportare questo stato nella propria vita privata, in famiglia e nelle relazioni.

Il cambiamento principale da porre in atto consiste nel considerare ogni tipo di lavoro come fondamentale nell'azienda e di far sentire ogni lavoratore parte integrante del benessere aziendale.

Il solo Dlgs 81/08 credo non basti a regolare la partecipazione attiva di ogni soggetto aziendale al sistema di sicurezza. A mio parere solo entrando nella cultura dell’azienda si può raggiungere tale obiettivo con risultati durevoli.

Ad oggi collaboro con le aziende per migliorare il contesto lavorativo e favorire la cultura della sicurezza.

+39 320 086 9968

Informativa sulla Privacy

f755a1b3fec6001e3bda7af3c270bc846b85e6ab